Informazioni sull'erogazione del servizio integrato di gestione dei rifiuti urbani |
|||
I gestori che erogano il servizio integrato di gestione dei rifiuti urbani, ovvero di raccolta e trasporto e di spazzamento e lavaggio strade sono: 1) Gestione centri di raccolta, raccolta sfalci e potature con scarrabili, raccolta vetro con campane stradali, raccolta ingombranti a domicilio, centro del riuso, spazzamenti ed ecosportello: Società Trattamento Rifiuti S.r.l. Partita iva: 02996810046, sede legale in Alba, Piazza Risorgimento 1 in virtù del contratto di servizio ricognitorio con l’ETC Coabser del 21.02.2017 2) Gestione dei servizi di raccolta domiciliare (porta a porta) dei rifiuti urbani ed assimilati (differenziati e residuali indifferenziati): RTI Energeticambiente S.r.l. P.IVA: 02487130813, sede in MILANOFIORI - ROZZANO (MI) STRADA 4, PALAZZO Q6, - Pianetambiente s.coop. P.IVA: 01569450081, sede in BOLOGNA - PIAZZA DELANO ROOSEVELT , in virtù dell’affidamento provvisorio ad opera del COABSER (ma in mancanza della stipula contrattuale subordinata all’esito di ricorso amministrativo tuttora pendente) 3) Gestione tariffe: Comune di Marene, sede in Via Stefano Gallina 45 Marene Per l’invio di richieste di informazioni, segnalazione disservizi, invio reclami con riferimento ai soli servizi gestiti dalla Società Trattamento Rifiuti S.r.l. (precedente punto 1) può rivolgersi al gestore rispettivamente presso: - Società Trattamento Rifiuti S.r.l. sede legale di Alba (CN), piazza Risorgimento 1, nei giorni dal lunedì al giovedì dalle ore 8.30 alle ore 12.30, dalle ore 14.00 alle ore 17.00, venerdì dalle ore 8.30 alle ore 12.30, tel. 0173/364891, email: segreteria@strweb.biz PEC: str@pec.it Oppure - può compilare il form che trova nella sezione TITR presente sul sito www.strweb.biz Per l’invio di richieste di informazioni, segnalazione disservizi, invio reclami con riferimento ai servizi di cui al precedente punto 3 presso la sede degli uffici Comunali in Via Stefano Gallina 45 nei giorni dal lunedì al venerdì dalle ore 8,30 alle ore 12,30. Oppure tel.0172742029 int. 6 - Email: tributi@comune.marene.cn.it PEC : marene@cert.ruparpiemonte.it Le informazioni relative al calendario e orari vigenti relativi alla raccolta dei rifiuti urbani e centri di raccolta sono reperibili al seguente sito internet: www.coabser.it E’ inoltre disponibile la Carta della qualità del servizio presso i seguenti siti internet: 1) Servizi svolti dalla Società Trattamento Rifiuti S.r.l: www.strweb.biz 2) Servizi svoli dal RTI Energeticambiente S.r.l.- Pianetambiente s.coop.: www.energetikambiente.it e sul sito del Comune: http:// www.comune.marene.it Ai fini del corretto conferimento dei rifiuti urbani: a) Il calendario delle raccolte e spazzamenti è disponibile al seguente sito internet: www.coabser.it b) le istruzioni per un corretto conferimento dei rifiuti urbani: www.verdegufo.it c) i dati relativi alle raccolte differenziate degli ultimi anni : www.coabser.it DATI RACCOLTA DIFFERENZIATA NELL’ULTIMO TRIENNIO:
Vademecum per la raccolta differenziata. CARTA E CARTONE (box giallo) SÌ: giornali, riviste, fotocopie, libri, quaderni e opuscoli non plastificati, imballaggi in carta e cartone, confezioni Tetra Pak, sacchetti di carta. NO: tutti i materiali che non sono di cellulosa, carta e cartone eccessivamente sporchi (es. fazzoletti usati, carta forno), carta oleata, plastificata o chimica (es. carta per affettati, carta dei fax), carta o cartoncino con residui di colla, piatti di carta sporchi. IMBALLAGGI IN PLASTICA (sacchetto giallo) SÌ: bottiglie e contenitori in plastica, blister e contenitori rigidi sagomati, piatti e bicchieri in plastica usa e getta, buste di nylon, film e pellicole per alimenti o per imballaggio, vaschette in polistirolo. NO: beni durevoli in plastica (es.: elettrodomestici, casalinghi, complementi d‛arredo), penne biro, cd, dvd e vhs, giocattoli VETRO (campane stradali) SÌ: bottiglie, vasetti e contenitori. NO: cocci di ceramica e porcellana, specchi, lampadine e tubi al neon, oggetti in cristallo, pirofile in pirex ORGANICO (pattumiera marrone) SÌ: avanzi alimentari, (alimenti avariati separati dalle confezioni, filtri del tè, camomille e tisane, fondi di caffè, tovaglioli di carta sporchi), erba, foglie, potature e materiali organici in genere. RSU INDIFFERENZIATO (sacchetto grigio) SÌ: tutti i materiali che non sono conferibili in altre raccolte differenziate ed ingombranti (es: carta oleata o eccessivamente sporca, pannolini, rasoi, biro, spazzolini da denti, collanti). NO: apparecchi elettrici, ceramica, calcinacci, stracci erba, foglie, qualunque materiale ingombrante e, in generale, tutti i materiali che sono prelevati con servizi di raccolta differenziata. ABITI USATI (cassonetti dedicati) Possibilmente lavati ed inseriti in sacchi di plastica a perdere. Sì: vestiti usati ma ancora in buon stato di conservazione, scarpe. NO: stracci o indumenti stappati o scarpe non riutilizzabili. FARMACI SCADUTI E PILE ESAURITE negli appositi contenitori SITO INTERNET www.verdegufo.it E’ lo strumento fondamentale per accedere a tutte le informazioni in tempo reale e commisurate al comune specifico da cui proviene la richiesta |
|||
Applicazione della tassa |
|||
Per l’applicazione della tassa si considerano le superfici dichiarate ai fini della tassazione presenti nella banca dati comunale; il calcolo della tassa si compone: - per le UTENZE DOMESTICHE (Famiglie) di: 1) Quota Fissa - determinata in base ai metri quadri denunciati o accertati ai fini della tassa sui rifiuti; 2) Quota Variabile - determinata in base alla composizione del nucleo familiare. - per le UTENZE NON DOMESTICHE (imprese) di una quota fissa e di una quota variabile del Piano Economico determinate in base: 1) alla classificazione dell'attività economica ATECO adottata dall'ISTAT relativa all'attività svolta; 2) ai metri quadri denunciati o accertati ai fini della tassa sui rifiuti; A tale tariffa si applica il tributo provinciale per l'esercizio delle funzioni di tutela, protezione ed igiene dell'ambiente nella misura del 5,00%. |
|||
Informazioni |
|||
Il personale dell'Ufficio Tributi è a disposizione per eventuali chiarimenti presso il Comune in Via Stefano Gallina 45 nei seguenti giorni e orari: Da LUNEDI' a VENERDI' dalle 8,30 alle 12,30 LUNEDI' e MARTEDI' dalle 14,00 alle 15,30 Telefono: 0172742029 Int. 6 - Fax: 0172742544 - E-mail: tributi@comune.marene.cn.it - Pec: marene@cert.ruparpiemonte.it Sito istituzionale: www.comune.marene.cn.it |