COMUNE DI MARENE
INFORMATIVA RESA AI SENSI DELL’ART. 13 DEL REGOLAMENTO EUROPEO 679/2016 (RGPD – REGOLAMENTO GENERALE PER LA PROTEZIONE DEI DATI)
Titolare del Trattamento. Il Titolare del trattamento dei dati è: COMUNE DI MARENE, Via Stefano Gallina n. 45, 12030 MARENE (CN).
Responsabile della protezione dei dati. Il Titolare, ai sensi dell’art.37 del Regolamento Europeo 679/2016, ha designato il Responsabile della Protezione dei dati, Avv. Silvio Tavella, i cui contatti sono i seguenti:
• Email: silvio.tavella@studiolegalebt.it
• Tel. 0171489271.
Finalità e base giuridica. Il trattamento dei dati è necessario per l’esecuzione di un compito di interesse pubblico o connesso all’esercizio di pubblici poteri di cui è investito il titolare del trattamento. Pertanto i dati personali saranno utilizzati dagli uffici nell’ambito del procedimento/processo per il quale i dati sono raccolti e trattati il cui dettaglio è presente presso il seguente link Informativa Privacy sul sito www.comune.marene.cn.it
Tale trattamento sarà sempre improntato ai principi di correttezza, liceità, trasparenza e di tutela della riservatezza e dei diritti dei soggetti interessati.
Destinatari o Categorie di destinatari. I dati personali saranno trattati dal Titolare del trattamento, e dalle persone da lui strettamente autorizzate.
I dati personali contenuti nelle Banche dati di codesto comune, nonché quelli presenti negli albi, ruoli, registri ed elenchi di vario genere tenuti dal Comune sulla base di specifiche norme di legge o di regolamento, potranno essere comunicati alle seguenti categorie di soggetti terzi:
CATEGORIE DI SOGGETTI TERZI A CUI POTRANNO ESSERE COMUNICATI I DATI O PARTE DEI DATI
Enti pubblici
Altri soggetti privati interessati nei limiti previsti dalla legge e dai regolamenti vigenti.
Inoltre i dati potranno essere comunicati a terzi nei casi previsti della Legge 7 agosto 1990, n. 241 (“Nuove norme in materia di procedimento amministrativo e di diritto di accesso ai documenti amministrativi”), ove applicabile, e in caso di controlli sulla veridicità delle dichiarazioni (art. 71 del D.P.R. 28 dicembre 2000 n. 445 (“Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia di documentazione amministrativa”).
Ai sensi dei commi 1 e 3 dell’articolo 2-ter del Dlgs 196/2003 così come novellato dal dlgs 101 del 10 agosto 2018. La diffusione e la comunicazione di dati personali, trattati per l'esecuzione di un compito di interesse pubblico o connesso all'esercizio di pubblici poteri, a soggetti che intendono trattarli per altre finalità sono ammesse unicamente se previste in base a una norma di legge e di regolamento.
Diritto di reclamo all’autorità di controllo. Il soggetto interessato ha diritto di presentare reclamo all’Autorità di controllo (Per l’Italia: Garante per la protezione dei dati personali www.garanteprivacy.it).
Diritti degli interessati. Potranno, in qualunque momento, essere esercitati i diritti di accesso ai dati personali, di rettifica o di cancellazione degli stessi, di limitazione del trattamento, di opposizione, di portabilità di cui agli artt. 15-20 del Regolamento Europeo 679/2016 attraverso l’invio di una richiesta email all’indirizzo info@comune.marene.cn.it
Qualsiasi interessato può ottenere la conferma dell'esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile; l'indicazione dell'origine dei dati personali, delle finalità e modalità del trattamento, della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l'ausilio di strumenti elettronici, degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili, dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o soggetti autorizzati al trattamento.
I diritti sopra citati, se riferiti a dati personali concernenti persone decedute, possono essere esercitati da chi ha un interesse proprio, o agisce a tutela dell'interessato o per ragioni familiari meritevoli di protezione.
Esistenza di un processo decisionale automatizzato. Il trattamento non comporta un processo decisionale automatizzato.
Trasferimento dei dati in un Paese terzo o ad un’organizzazione internazionale. Il Titolare del trattamento non trasferirà i dati personali ad un paese terzo o ad una organizzazione internazionale.
Dalla residenza comunale, lì 07/01/2019
PER TITOLARE DEL TRATTAMENTO
Il Sindaco
Barbero Roberta
ALLEGATO – PRINCIPALI TRATTAMENTI EFFETTUATI NEGLI UFFICI COMUNALI E RELATIVE FINALITA’ E BASI GIURIDICHE
PROCESSO / MACRO ATTIVITÀ DESCRIZIONE FINALITÀ
PRINCIPALE BASE GIURIDICA
DEMOGRAFICI - ANAGRAFE Tenuta degli atti e dei registri anagrafici della popolazione residente in Italia e dei cittadini italiani residenti all'estero compresi: acquisizione manifestazioni di consenso al trapianto di organi e rilascio di certificati e documenti di identità personale. Adempimento di obblighi previsti da leggi, regolamenti e normativa comunitaria, ovvero in esecuzione di disposizioni impartite da autorità a ciò legittimate e da organi di vigilanza e controllo; in particolare, ed indicativamente, in adempimento del vigente Regolamento Anagrafico. RGPD art. 6 e) – DL nn. 1/2012, 5/2012 e 70/2011; DPR nn. 649/1974 e 223/1989; L. 1228/1954;
DEMOGRAFICI - STATO CIVILE Tenuta atti e registri dello stato civile, attività in materia di cittadinanza, divorzi, separazioni e testamento biologico (DAT) nonché rilascio di certificati. Adempimento di obblighi previsti da leggi, regolamenti e normativa comunitaria, ovvero in esecuzione di disposizioni impartite da autorità a ciò legittimate e da organi di vigilanza e controllo; in particolare, ed indicativamente, in adempimento dell’ Ordinamento dello Stato Civile. RGPD art. 6 e) – DL n. 5/2017; L n. 76/2016; DPR 396/2000; RD 1238/1939
DEMOGRAFICI - CIMITERI Gestione cimiteri, concessioni, contributi, liquidazioni, retrocessioni, trasporti funebri,ed attività correlate Adempimento di obblighi previsti da leggi, regolamenti e normativa comunitaria, ovvero in esecuzione di disposizioni impartite da autorità a ciò legittimate e da organi di vigilanza e controllo; in particolare, ed indicativamente, in adempimento del vigente regolamento di Polizia Mortuaria. RGPD art. 6 e) - DPR 285/1990; Deliberazione CC n. 20/2013
DEMOGRAFICI - LEVA MILITARE Attività relativa alla tenuta delle liste di leva, dei registri matricolari e dei registri dei congedi. Adempimento di obblighi previsti da leggi, regolamenti e normativa comunitaria, ovvero in esecuzione di disposizioni impartite da autorità a ciò legittimate e da organi di vigilanza e controllo; in particolare, ed indicativamente, in adempimento della vigente normativa in materia di Leva militare. RGPD art. 6 e) – D.Lgs n. 66/2010; DPR n,90/2004; L. n. 226/2004
DEMOGRAFICI - GIUDICI POPOLARI Attività relative alla tenuta degli elenchi dei cittadini nominabili giudice popolare. Adempimento di obblighi previsti da leggi, regolamenti e normativa comunitaria, ovvero in esecuzione di disposizioni impartite da autorità a ciò legittimate e da organi di vigilanza e controllo; in particolare, ed indicativamente, in adempimento della vigente normativa in materia di Giudici Popolari. RGPD art. 6 e) – DL n. 273/1989; L n. 405/1952; L n. 287/1951
DEMOGRAFICI - ELETTORALE Procedimenti Elettorali (tenuta delle liste elettorali, attività relativa all'elettorato attivo e passivo, attività relativa alla tenuta degli albi scrutatori e presidenti di seggio, rilascio di certificazione e tessere, ecc...). Adempimento di obblighi previsti da leggi, regolamenti e normativa comunitaria, ovvero in esecuzione di disposizioni impartite da autorità a ciò legittimate e da organi di vigilanza e controllo; in particolare, ed indicativamente, in adempimento della normativa in materia di consultazioni elettorali e referendarie. RGPD art. 6 e) – Costituzione (principi generali); Dl 267/2000; varie leggi nazionali e regionali; Provvedimento Garante 7/9/2005 [1165613].
STATISTICA Statistiche demografiche e e rilevazioni richieste da ISTAT e altri enti. Adempimento di obblighi previsti da leggi, da regolamenti e normativa comunitaria, ovvero in esecuzione di disposizioni impartite da autorità a ciò legittimate dalla Legge e da organi di vigilanza e controllo; in particolare, ed indicativamente, in adempimento della vigente normativa in materia di statistiche demografiche. RGPD art. 6 e) – DPR n. 223/1989; D.Lgs n. 322/1989
VIOLAZIONI E SANZIONI AMMINISTRATIVE E PENALI Gestione violazioni al codice della strada e sanzioni amministrative e penali. Adempimento di obblighi previsti da leggi, da regolamenti e normativa comunitaria, ovvero in esecuzione di disposizioni impartite da autorità a ciò legittimate dalla Legge e da organi di vigilanza e controllo; in particolare, ed indicativamente, in adempimento della vigente normativa in materia di sanzioni amministrative e penali nonchè ricorsi per violazioni al Codice della Strada. RGPD art. 6 e) – Dl n. 285/1992 (CdS)
NOTIZIE DI REATO Attività relative alla comunicazione delle notizie di reato. Adempimento di obblighi previsti da leggi, regolamenti e normativa comunitaria, ovvero in esecuzione di disposizioni impartite da autorità a ciò legittimate e da organi di vigilanza e controllo; in particolare, ed indicativamente, in materia di ordine e sicurezza pubblica (misure di sicurezza; prevenzione, accertamento e repressione dei reati) e di amministrazione della giustizia (procedimenti giudiziari civili, penali, amministrativi e tributari). RGPD art. 6 e) – Codice Procedura Penale
INCIDENTI STRADALI Attività relative alle rilevazioni e agli accertamenti sui sinistri stradali. Adempimento di obblighi previsti da leggi, regolamenti e normativa comunitaria, ovvero in esecuzione di disposizioni impartite da autorità a ciò legittimate e da organi di vigilanza e controllo; in particolare, ed indicativamente, in materia di ordine e sicurezza pubblica (misure di sicurezza; prevenzione, accertamento e repressione dei reati), di analisi statistiche e psicometriche e di attività relative alle rilevazioni e agli accertamenti sui sinistri stradali. RGPD art. 6 e) – Dl n. 285/1992 (CdS); circolari ISTAT
ILLECITI EDILIZI Attività relative all'accertamento degli illeciti edilizi ed altre violazioni amministrative e penali sul territorio. Adempimento di obblighi previsti da leggi, regolamenti e normativa comunitaria, ovvero in esecuzione di disposizioni impartite da autorità a ciò legittimate e da organi di vigilanza e controllo; in particolare, ed indicativamente, in materia di ordine e sicurezza pubblica (misure di sicurezza; prevenzione, accertamento e repressione dei reati) e di difesa del suolo, tutela dell’ambiente e della sicurezza della popolazione. RGPD art. 6 e) – Codice Procedura Penale; Comunicazione di notizia di reato a norma dell'art.347 c.p.p.; Normativa urbanistico-edilizia (T.U. nr.380/2001).
ACCERTAMENTI POLIZIA MUNICIPALE Attività di raccolta esposti e segnalazioni ed altre attività della Polizia Municipale non riconducibili a specifici trattamenti. Adempimento di obblighi previsti da leggi, regolamenti e normativa comunitaria, ovvero in esecuzione di disposizioni impartite da autorità a ciò legittimate e da organi di vigilanza e controllo; in particolare, ed indicativamente, in materia di attività con finalità amministrativo-contabili, di ordine e sicurezza pubblica (misure di sicurezza; prevenzione, accertamento e repressione dei reati) e di amministrazione della giustizia (procedimenti giudiziari civili, penali, amministrativi e tributari). RGPD art. 6 e) – Codice Civile, Penale, Normativa varia nazionale regionale e comunitaria, regolamenti comunali.
POLIZIA GIUDIZIARIA Attività relative allo svolgimento delle mansioni di Polizia Giudiziaria. Adempimento di obblighi previsti da leggi, regolamenti e normativa comunitaria, ovvero in esecuzione di disposizioni impartite da autorità a ciò legittimate e da organi di vigilanza e controllo; in particolare, ed indicativamente, in materia di amministrazione della giustizia (procedimenti giudiziari civili, penali, amministrativi e tributari). RGPD art. 6 e) – Codice Procedura Penale
NOTIFICHE Attività relative alla notificazione di atti e documenti. Adempimento di obblighi previsti da leggi, regolamenti e normativa comunitaria, ovvero in esecuzione di disposizioni impartite da autorità a ciò legittimate e da organi di vigilanza e controllo; in particolare, ed indicativamente, in materia di notificazione di atti a terzi e relativa registrazione. RGPD art. 6 e) – Codice Procedura Civile; D.Lgs 196/2003; L n. 241/1990, n° 241
TRAFFICO Attività relative alla concessione di permessi di transito veicolate nelle zone a traffico limitato, controlli anche elettronici: varchi zone ZTL, rilevazioni rosso semaforico, coperture assicurative e tasse automobilistiche. Adempimento di obblighi previsti da leggi, regolamenti e normativa comunitaria, ovvero in esecuzione di disposizioni impartite da autorità a ciò legittimate e da organi di vigilanza e controllo e di rilascio di autorizzazioni in deroga a disposizioni dietro richiesta degli interessati; in particolare, ed indicativamente, in materia di autorizzazioni, concessioni, permessi, licenze e nulla-osta (adozione dei provvedimenti di rilascio e attività connesse; individuazione degli aventi diritto, verifica e controllo delle condizioni). RGPD art. 6 e) – D.Lgs n. 285/1992 (CdS)
AUTORIZZAZIONI Attività relative al rilascio di autorizzazioni (invalidi, circolazione in deroga a divieti, passi carrai, allaccio fognatura, occupazione suolo pubblico, ecc…) Adempimento di obblighi previsti da leggi, regolamenti e normativa comunitaria, ovvero in esecuzione di disposizioni impartite da autorità a ciò legittimate e da organi di vigilanza e controllo e di rilascio di autorizzazioni in deroga a disposizioni dietro richiesta degli interessati; in particolare, ed indicativamente, in materia di autorizzazioni, concessioni, permessi, licenze e nulla-osta (adozione dei provvedimenti di rilascio e attività connesse; individuazione degli aventi diritto, verifica e controllo delle condizioni). RGPD art. 6 e) – Dl n. 285/1992 (CdS), regolamenti e ordinanze comunali.
SERVIZI A DOMANDA INDIVIDUALE Attività socio assistenziali e legate ai servizi a domanda individuale (individuate dal DM 31/12/1993 esclusi servizi associati a specifico trattamento). Attività di pubblico interesse gestite direttamente dal Comune e di cui non vi è un obbligo istituzionale che non sono state dichiarate gratuite per legge nazionale o regionale i cui servizi vengono erogati a richiesta dell'utente. RGPD art. 6 e) – L. n. 131/1983; DM 31/12/1983 (categorie dei servizi a domanda individuale)
ASILI NIDO Attività per la gestione di asili nido e scuole dell'infanzia e primaria (iscrizione, rinuncia, decadenza, rette, …). Attività di pubblico interesse gestite direttamente dal Comune e di cui non vi è un obbligo istituzionale che non sono state dichiarate gratuite per legge nazionale o regionale i cui servizi vengono erogati a richiesta dell'utente. In particolare in materia di istruzione ed assistenza scolastica (amministrazione di scolari e alunni, organizzazione delle attività di insegnamento e valutazione; assistenza, anche a fini di orientamento professionale, sussidi, borse, assegni, ecc.) RGPD art. 6 e) – L. n. 131/1983; DM 31/12/1983 (categorie dei servizi a domanda individuale)
SERVIZI SCOLASTICI Attività per la gestione dei servizi scolastici compreso Civico Istituto Musicale (mense, pasti, diete, intolleranze, motivi religiosi, pre e post scuola, trasporto studenti, pedibus, centri estivi) compresa attività del civico istituto musicale. Attività di pubblico interesse gestite direttamente dal Comune e di cui non vi è un obbligo istituzionale che non sono state dichiarate gratuite per legge nazionale o regionale i cui servizi vengono erogati a richiesta dell'utente. In particolare in materia di istruzione ed assistenza scolastica (mense, pasti, diete, intolleranze, motivi religiosi, pre e post scuola, trasporto studenti, centri estivi). RGPD art. 6 e) – L. n. 131/1983; DM 31/12/1983 (categorie dei servizi a domanda individuale)
ATTIVITA’ ANIMATORIALI Attività animatoriali (centri anziani, asili nido e scuole, gite, aree pubbliche e private, manifestazioni ecc..) che comportano l’acquisizione di immagini fotografiche, filmati, registrazioni audio ecc… compresa parte amministrativa ed organizzativa degli eventi. Attività di pubblico interesse gestite direttamente dal Comune e di cui non vi è un obbligo istituzionale che non sono state dichiarate gratuite per legge nazionale o regionale i cui servizi vengono erogati a richiesta dell'utente. In particolare trattasi di attività (presso: centri anziani, asili nido, scuole, aree pubbliche e private inerenti gite, manifestazioni, momenti di incontro, documentazione ecc..) che comportano l’acquisizione di immagini fotografiche, filmati, registrazioni audio ecc… compresa parte amministrativa ed organizzativa degli eventi. RGPD art. 6 e) – L. n. 131/1983; DM 31/12/1983 (categorie dei servizi a domanda individuale)
CONTRIBUTI PER EVENTI ECCEZIONALI Attività mirate all'erogazione anche da terzi di contributi per eventi eccezionali (terremoti, alluvioni, frane ecc…). Attività di pubblico interesse gestite direttamente o indirettamente dal Comune mirate alla raccolta di informazioni e documentazione utile per l’erogazione di contributi o agevolazioni a seguito di eventi eccezionali anche da parte di soggetti terzi. RGPD art. 6 e)
MANIFESTAZIONI Manifestazioni ed eventi, attività di ricreazione, cultura, sportive e di volontariato non ricomprese nella attività animatoriali (inclusi: autorizzazioni, concessione di aree o locali, patrocini, organizzazione o supervisione, contributi e sovvenzioni). Attività di pubblico interesse gestite direttamente dal Comune e di cui non vi è un obbligo istituzionale che non sono state dichiarate gratuite per legge nazionale o regionale i cui servizi vengono erogati a richiesta dell'utente. In particolare attività: amministrativo-contabili, di carattere sociale, relative all’istruzione ed all’assistenza scolastica (amministrazione di scolari e alunni, organizzazione delle attività di insegnamento e valutazione; assistenza, anche a fini di orientamento professionale, sussidi, borse, assegni, ecc.), artistiche e culturali, turistiche e ricreative, sportive e di informazione, istruzione, cultura e valorizzazione del tempo libero RGPD art. 6 e) -
COMMERCIO E AGRICOLTURA Attività di: commercio in sede fissa, settore agricolo ed artigianale comprese autorizzazioni per manifestazioni fieristiche. Adempimento di obblighi previsti da leggi, regolamenti e normativa comunitaria, ovvero in esecuzione di disposizioni impartite da autorità a ciò legittimate e di rilascio di autorizzazioni ed abilitazioni; in particolare, ed indicativamente, in materia di: igiene e sicurezza sul lavoro, servizi a tutela di consumatori ed utenti ed autorizzazioni, concessioni, permessi, licenze e nulla-osta (adozione dei provvedimenti di rilascio e attività connesse; individuazione degli aventi diritto, verifica e controllo delle condizioni) RGPD art. 6 e)
PROVVEDIMENTI SANITARI Attività relativa a provvedimenti sanitari (compresi TSO e sequestri) e alla gestione degli infortuni sul lavoro ( D.P.R. 1124/1965). Adempimento di obblighi previsti da leggi, regolamenti e normativa comunitaria, ovvero in esecuzione di disposizioni impartite da autorità a ciò legittimate e di rilascio di autorizzazioni ed abilitazioni; in particolare, ed indicativamente, in materia di: igiene e sicurezza sul lavoro, servizi a tutela di consumatori ed utenti, interventi in caso di calamità, epidemie o malattie infettive, di carattere sanitario e di ordine e sicurezza pubblica (misure di sicurezza; prevenzione, accertamento e repressione dei reati) RGPD art. 6 e) – L n. 180/1978; L n. 833/1978; D.Lgs n. 115/1998
ANIMALI Gestione Anagrafe canina e Benessere Animale (per anagrafe canina ambiti di sola conservazione/consultazione per passaggio competenza ad ASL dal 01/01/2006). Adempimento di obblighi previsti da leggi, regolamenti e normativa comunitaria, ovvero in esecuzione di disposizioni impartite da autorità a ciò legittimate; in particolare la tenuta dell’anagrafe canina e gestione del benessere animale. RGPD art. 6 e) – L n. 281/1991; normativa regionale
ENTRATE – TRIBUTI Gestione delle entrate tributarie dell'ente. Azioni previste da leggi, regolamenti e normativa comunitaria, ovvero in esecuzione di disposizioni impartite da autorità a ciò legittimate; in particolare accertamento e riscossione di tasse e imposte. RGPD art. 6 e) - L. 42/2009;
GESTIONE PATRIMONIO Gestione del Patrimonio Immobiliare dell'ente (alienazioni, vendite, locazioni, …). Gestione del patrimonio mobiliare e immobiliare dell’ente RGPD art. 6 b), e) - D.Lgs. n. 267/2000
GESTIONE ECONOMICA Attività per la gestione economica dell’ente (bilanci, entrate, uscite, retribuzioni, ordini per beni e servizi, fatturazione attiva e passiva ecc..). Adempimento di obblighi previsti da leggi, regolamenti e normativa comunitaria, ovvero in esecuzione di disposizioni impartite da autorità a ciò legittimate; in particolare attività di ordina amministrativo contabile quali: trattamento giuridico ed economico del personale (calcolo e pagamento di retribuzioni ed emolumenti vari; applicazione della legislazione previdenziale ed assistenziale; cassa integrazione guadagni), adempimenti di obblighi fiscali o contabili, gestione dei fornitori (amministrazione di contratti, ordini, arrivi, fatture; selezioni in rapporto alle necessità), gestione contabile o di tesoreria (amministrazione della contabilità individuale e della contabilità risparmi), strumenti di pagamento elettronico (carte di credito e di debito; moneta elettronica), gestione della fatturazione elettronica attiva e passiva, erogazione di finanziamenti, sussidi e sovvenzioni (individuazione degli aventi diritto, calcolo, monitoraggio) e attività di economato e provveditorato. RGPD art. 6 b), e) - D.Lgs. n. 267/2000; regolamenti comunali.
GESTIONE PERSONALE Gestione dipendenti e altri soggetti impiegati a vario titolo presso l’ente (assunzioni, cessazioni, permessi procedimenti disciplinari ecc..) di dipendenti, incarichi temporanei, stagisti ecc…). Adempimento di obblighi previsti da leggi, regolamenti e normativa comunitaria, ovvero in esecuzione di disposizioni impartite da autorità a ciò legittimate e da organi di vigilanza e controllo; in particolare ed indicativamente: trattamento giuridico ed economico del personale (rilevazione presenze; applicazione della legislazione previdenziale ed assistenziale ecc..), reclutamento, selezione, valutazione e monitoraggio, formazione professionale. RGPD art. 6 e) – Contratti di lavoro e normativa varia.
ORGANI ISTITUZIONALI Gestione dei dati relativi agli organi istituzionali dell'ente (nomine, cessazioni, retribuzioni, atti, sedute, interrogazioni ecc...), nonché dei rappresentanti dell'ente presso altri enti, aziende ed istituzioni. Adempimento di obblighi previsti da leggi, regolamenti e normativa comunitaria, ovvero in esecuzione di disposizioni impartite da autorità a ciò legittimate e da organi di vigilanza e controllo; in particolare, ed indicativamente, attività legate: alla gestione e al funzionamento degli organi istituzionali del comune, alla garanzia e tutela dei cittadini ed agli atti degli organi comunali. RGPD art. 6 c) ed e) - D.Lgs n. 267/2000
CONTRATTI Attività relative ai contratti, scritture private ed incarichi dati a terzi dal Comune (stipula, controlli, verifiche, garanzie, pagamenti). Gestione dei contratti stipulati dall'ente, gestione dei fornitori (amministrazione dei fornitori; amministrazione di contratti, ordini, arrivi, fatture; selezioni in rapporto alle necessità), del contenzioso, dei procedimenti amministrativi per l’acquisizione di beni e servizi ed altre attività amministrativa contabili in materia. RGPD art. 6 b) ed e) - Codice Civile; DLgs 50/2016 (legislazione in materia di beni immobili)
ARCHIVIO E PROTOCOLLO Attività di gestione: dell’archivio (generale e di deposito), del protocollo e dei sistemi documentali dell’ente. Adempimento di obblighi previsti da leggi, regolamenti e normativa comunitaria, ovvero in esecuzione di disposizioni impartite da autorità a ciò legittimate; in particolare di: la gestione della corrispondenza, la tenuta del registro di protocollo, la tenuta degli archivi e dei sistemi documentali dell’ente nonchè l'archiviazione di atti e documenti nel pubblico interesse. RGPD art. 6 e) – L. n. 241/1990: DL 82/2005 (CAD); DPR n. 445/200; DPCM 03/12/2013 (regole tecniche protocollo informatico); DPCM 13/11/2014 (regole tecniche documenti informatici); DPCM 22/02/2013 (firme elettroniche); DL n. 42/2004 (codice beni culturali)
CONSERVAZIONE SOSTITUTIVA Conservazione Sostitutiva di atti e documenti informatici. Adempimento di obblighi previsti da leggi, regolamenti e normativa comunitaria, ovvero in esecuzione di disposizioni impartite da autorità a ciò legittimate o esecuzione di compiti nell’interesse pubblico. In particolare attività per l’invio in conservazione sostitutiva di atti e documenti. RGPD art. 6 e) – L. n. 241/1990: DL 82/2005 (CAD); DPR n. 445/200; DPCM 03/12/2013 (regole tecniche protocollo informatico); DPCM 13/11/2014 (regole tecniche documenti informatici); DPCM 22/02/2013 (firme elettroniche); DL n. 42/2004 (codice beni culturali)
PRATICHE SUAP Sviluppo Economico - Pratiche Sportello Unico Attività Produttive ed attività collaterali. Adempimento di obblighi previsti da leggi, regolamenti e normativa comunitaria, ovvero in esecuzione di disposizioni impartite da autorità a ciò legittimate o esecuzione di compiti nell’interesse pubblico. In particolare: rilascio di autorizzazioni, concessioni, permessi, licenze e nulla-osta (adozione dei provvedimenti di rilascio e attività connesse; individuazione degli aventi diritto, verifica e controllo delle condizioni), finanziamenti, sussidi e sovvenzioni (concessione di finanziamenti, sussidi e sovvenzioni: individuazione degli aventi diritto, calcolo, monitoraggio) ed attività dello sportello unico e servizi collaterali. RGPD art. 6 e) – Direttiva 2006/123/CE; DL n. 222/2016; DPR n. 160/2010; DL n. 59/2010; DL n. 82/2005; DPR n. 445/2000; L n. 133/2008; D.Lgs n. 33/2013
OPERE PUBBLICHE Gestione Opere Pubbliche. Adempimento di obblighi previsti da leggi, regolamenti e normativa comunitaria, ovvero in esecuzione di disposizioni impartite da autorità a ciò legittimate o esecuzione di compiti nell’interesse pubblico. In particolare: progettazione, manutenzione, affidamento o esecuzione di opere pubbliche, gestione tecnico amministrativa delle opere e del patrimonio mobiliare ed immobiliare dell’ente. RGPD art. 6 e) – DL n. 81/2008; DL n. 163/2006; DL n. 50/2016
AMBIENTE Tutela ambientale e decoro urbano. Adempimento di obblighi previsti da leggi, regolamenti e normativa comunitaria, ovvero in esecuzione di disposizioni impartite da autorità a ciò legittimate o esecuzione di compiti nell’interesse pubblico. In particolare in materia di: difesa del suolo, tutela dell’ambiente e della sicurezza della popolazione compreso rilascio di autorizzazioni, concessioni, permessi, licenze e nulla-osta (adozione dei provvedimenti di rilascio e attività connesse; individuazione degli aventi diritto, verifica e controllo delle condizioni) RGPD art. 6 e) – Costituzione; DL n. 42/2004 (codice beni culturali e paesaggio); DLL n. 1091/2008; L. n. 5/1975; Dpr n. 616/1997 e norme di delega e subdelega.
AMBIENTE - RIFIUTI Gestione smaltimento rifiuti (servizio, sanzioni, segnalazioni) Adempimento di obblighi previsti da leggi, regolamenti e normativa comunitaria, ovvero in esecuzione di disposizioni impartite da autorità a ciò legittimate o esecuzione di compiti nell’interesse pubblico. In particolare in materia di: gestione attività di smaltimento dei rifiuti (servizio, segnalazioni, accertamenti, sanzioni ecc..) RGPD art. 6 e) - RD. n. 2578/1925; L n. 142/1990, D.lgs n. 267/2000; direttive comunitarie n. 91/156 (rifiuti pericolosi) n. 91/689/99 e n. 94/62; D.Lgs n. 152/2006
PRATICHE SUE Attività in materia di edilizia pubblica e privata compresa la vigilanza edilizia. Adempimento di obblighi previsti da leggi, regolamenti e normativa comunitaria, ovvero in esecuzione di disposizioni impartite da autorità a ciò legittimate o esecuzione di compiti nell’interesse pubblico. In particolare in materia di: pianificazione urbanistica, amministrazione del territorio, controlli su illeciti edilizi, autorizzazioni, concessioni, permessi, licenze e nulla-osta (adozione dei provvedimenti di rilascio e attività connesse; individuazione degli aventi diritto, verifica e controllo delle condizioni) RGPD art. 6 e) – DPR n. 380/2001
PRIVACY Attività legate all'applicazione della normativa in materia di protezione dei dati personali. Adempimento di obblighi previsti da leggi, regolamenti e normativa comunitaria, ovvero in esecuzione di disposizioni impartite da autorità a ciò legittimate o esecuzione di compiti nell’interesse pubblico. In particolare in materia di protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati, RGPD art. 6 c), e) (Regolamento UE 2016/679); normativa nazionale in materia e provvedimenti dell’Autorità garante
SISTEMA INFORMATICO Gestione del sistema informatico comunale. Gestione degli utenti e degli accessi alle risorse e relativa profilazione, acquisizione, installazione e mantenimento delle risorse nonché erogazione di servizi informatici compresi: procedure di salvataggio e ripristino, credenziali digitali, posta elettronica, sicurezza ecc… . Esecuzione di compiti nell’interesse pubblico per la gestione del sistema informativo dell’ente (sistemi di salvataggio e ripristino, sicurezza, utenti e accessi alle risorse, progettazione, acquisizione, installazione e mantenimento, amministrazione di fornitori, contratti, ordini, consegne, fatture) compresa gestione dei sistemi di posta elettronica (PEC e PEO), delle credenziali di identità digitale, dei sistemi di trasmissione dati e documentali dei sistemi per la conservazione (locale e sostitutiva) di atti e documenti informatici. Supporto agli altri servizi dell’ente. RGPD art. 6 e) - D.Lgs n. 196/2003; provvedimenti garante Privacy (Internet, Amministratori di sistema 27/11/2008; linee guida del Garante per posta elettronica e internet 01/03/2007); Circolare AgID n. 2/2017 (sicurezza)
SOCIALE – AGEVOLAZIONI TRIBUTARIE Agevolazioni, esenzioni tributarie o tariffarie. Interventi di interesse pubblico a carattere sociale per particolari categorie di cittadini inerenti la riduzione delle imposte comunali o la riduzione di tariffe per l’accesso ai servizi educativi e sociali. RGPD art. 6 e) – L n. 328/2000
SOCIALE - EDILIZIA Politiche Sociali - Interventi in materia di Edilizia Residenziale Pubblica (gestione del patrimonio di ERP (comprese assegnazioni alloggi), Locazioni, emergenza abitativa e strutture di accoglienza. Interventi di interesse pubblico a carattere sociale per particolari categorie di cittadini finalizzati al sostegno economico, all’assegnazione anche temporanea di alloggi di edilizia residenziale pubblica anche per semplice intermediazione di attività poste in essere da terzi RGPD art. 6 e) – Normativa regionale
SERVIZI ON-LINE Servizi ai cittadini, imprese, enti ed altri soggetti erogati attraverso il web o reti sociali. Compresi: diffusione di dati, atti e notizie, rilascio di certificazioni, prenotazione appuntamenti, questionari, newsletter, comunicazioni di dati, atti, documenti, connessioni WI-FI pubbliche ecc... Interventi di interesse pubblico mirati ad offrire servizi a cittadini ed imprese mediante l’utilizzo delle tecnologie telematiche mediante processi di “e-goverment”. RGPD art. 6 e) – L n. 82/2005 (CAD); normativa di attuazione e di programmazione nazionale; Provvedimento del Garante del 1° Marzo 2007 (internet).
AUTORIZZAZIONI DI P.S. Autorizzazioni di pubblica sicurezza previste dalla normativa in materia. Adempimento di obblighi previsti da leggi, regolamenti e normativa comunitaria, ovvero in esecuzione di disposizioni impartite da autorità a ciò legittimate e da organi di vigilanza e controllo in materia di sicurezza pubblica. RGPD art. 6 c) e) – RD n. 773/1931 (TULPS) e RD n. 635/194
POLIZIA AMMINISTRATIVA Adempimenti dell'ufficio Polizia Amministrativa: rilascio di autorizzazioni su ascensori, attività ricettive, distributori carburante autonoleggi, trasporti pubblici, commercio ambulante, polizia annonaria/commerciale, ecc. Adempimento di obblighi previsti da leggi, regolamenti e normativa comunitaria, ovvero in esecuzione di disposizioni impartite da autorità a ciò legittimate e da organi di vigilanza e controllo relativi ad un complesso di poteri a garanzia da turbative dello svolgimento della normale azione amministrativa. RGPD art. 6 c) e) – DPR n. 616/1977; D.L.vo n. 112/1998
RISCONTRI AUTOCERTIFICAZIONI Attività mirate ad agevolare il riscontro delle autocertificazioni (D.P.R. 445/2000) e ricerca di notizie anche attraverso il portale per La Semplificazione Amm.va da parte di soggetti pubblici aderenti ad apposito protocollo di intesa. Adempimento di obblighi previsti da leggi, regolamenti e normativa comunitaria, ovvero in esecuzione di disposizioni impartite da autorità a ciò legittimate e da organi di vigilanza e controllo relativi alla verifica di autocertificazioni prodotte da cittadini. RGPD art. 6 c) e) – DPR n. 445/2000
SOCIALE - SOSTEGNO ECONOMICO Attività legate alla concessione di benefici economici. (sostegno della maternità, locazione o situazioni di emergenza abitativa, concessioni di utilizzo di centri sociali ecc...). Adempimento di obblighi previsti da leggi, regolamenti e normativa comunitaria, ovvero in esecuzione di disposizioni impartite da autorità a ciò legittimate o esecuzione di compiti nell’interesse pubblico. In particolare: tenuta, aggiornamento, comunicazione e diffusione (pubblicazione anche tramite diffusione internet) dell’albo beneficiari dei contributi economici erogati. RGPD art. 6 e) – Costituzione; DPR n. 616/1977; Codice Civile; L n. 42/1990; L n. 241/1990; DL n. 109/1998; L n. 448/98; normativa regionale e comunale
SOCIALE – ASSISTENZA SCOLASTICA Attività finalizzate all'erogazione di agevolazioni in ambito scolastico. Adempimento di obblighi previsti da leggi, regolamenti e normativa comunitaria, ovvero in esecuzione di disposizioni impartite da autorità a ciò legittimate o esecuzione di compiti nell’interesse pubblico. In particolare: Attività si carattere sociale relativa ad informazione, istruzione, cultura e valorizzazione del tempo libero, supporto all'istruzione ed assistenza scolastica RGPD art. 6 e) – Costituzione; DPR n. 616/1977; L n. 104/1992; D.Lgs n. 112/1998; Convenzione ONU (disabilità) Rettificata con L n. 18/2009
SOCIALE - LAVORO Attività in materia di occupazione e lavoro. Adempimento di obblighi previsti da leggi, regolamenti e normativa comunitaria, ovvero in esecuzione di disposizioni impartite da autorità a ciò legittimate o esecuzione di compiti nell’interesse pubblico. In particolare: attività di carattere sociale relative all'incontro domanda/offerta di lavoro, compresa formazione professionale. RGPD art. 6 e) – Costituzione; legge 68/1999, normativa ed indicazioni regionali
SOCIALE – DOMICILIARI Politiche Sociali - Interventi socio assistenziali domiciliari. Interventi di interesse pubblico mirati ad offrire servizi socio assistenziali o sanitari, anche tramite altre strutture pubbliche o private, a cittadini non autosufficienti o in condizioni di fragilità. RGPD art. 6 e) – L n. 328/2000; DPCM 14 Febbraio 2001
SOCIALE - MINORI Politiche Sociali - Attività per i minori. Interventi di interesse pubblico mirati ad offrire servizi socio assistenziali o sanitari, anche tramite altre strutture pubbliche o private, a minori e relativi nuclei familiari in condizioni di fragilità. RGPD art. 6 e) – Codice Civile; L n. 176/1991 (ratifica convenzione internazionale di New York); L n. 184/1983; normativa regionale.
SOCIALE - MONITORAGGIO Monitoraggio tecnico interventi in ambito sociale e sociosanitario. Interventi di interesse pubblico mirati ad offrire servizi socio assistenziali o sanitari in materia di programmazione partecipata delle attività e dei servizi sociali. RGPD art. 6 e) – L. n. 328/2000: LR n. 1/2004; DL n. 117/2017
SOCIALE - SERVIZI Gestione Servizi in ambito socio-assistenziale non ricompresi in trattamenti specifici. Interventi di interesse pubblico mirati ad offrire servizi socio assistenziali o sanitari, anche tramite altre strutture pubbliche o private. RGPD art. 6 e) – Varia normativa in ambito socio-assistenziale
SOCIALE - TUTELE Amministrazioni di sostegno, tutele, curatele. Interventi di interesse pubblico mirati ad offrire servizi socio assistenziali o sanitari, anche tramite altre strutture pubbliche o private, relative a misure di protezione giuridica per aiutare persone con limiate capacità di autonomia. RGPD art. 6 e) – Codice Civile, L n. 6/2004
CONSULTAZIONI ELETTORALI Attività di gestione di consultazioni elettorali e referendarie (scrutatori, seggi, candidati, voti, risultati ecc...). Alcuni dati sono resi pubblici dagli interessati. Adempimento di obblighi previsti da leggi, regolamenti e normativa comunitaria, ovvero in esecuzione di disposizioni impartite da autorità a ciò legittimate o esecuzione di compiti nell’interesse pubblico in materia di consultazioni elettorali o referendarie comunitarie, nazionali o locali. RGPD art. 6 c) e) – Costituzione, normative elettorali varie
BIBLIOTECA Erogazione di servizi nell'espletamento delle attività finalizzate alla promozione di istruzione, cultura e ricreazione da parte di strutture bibliotecarie comunali, ivi compresi: consultazione, prestito anche interbibliotecario, organizzazione di eventi servizi di navigazione internet ecc… Interventi di interesse pubblico mirati alla promozione di: informazione, istruzione, cultura e valorizzazione del tempo libero anche in supporto all’istruzione ed assistenza scolastica. RGPD art. 6 e) – Costituzione, LR n. 78/1978
BIBLIOTECA - ARCHIVIO STORICO Biblioteca e Archivio Storico (gestione e consultazione archivio storico dell'ente). Interventi di interesse pubblico mirati alla conservazione di notizie, informazioni, documenti, atti e rappresentazioni di carattere storico. RGPD art. 6 c) e) – D.Lgs n. 42/2004 (Codice beni culturali e paesaggio)
SICUREZZA SUL LAVORO - PREVENZIONE E PROTEZIONE Attività in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro. (D.lgs. 09/04/2008 n.81). Adempimento di obblighi previsti da leggi, regolamenti e normativa comunitaria, ovvero in esecuzione di disposizioni impartite da autorità a ciò legittimate o esecuzione di compiti nell’interesse pubblico in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro. RGPD art. 6 c) e) - D.lgs. n. 81/2008
PROMOZIONE E INFORMAZIONE Servizi di promozione ed informazione in merito ad attività o eventi promossi o partecipati dall'ente, alla viabilità, allarmi, scadenze, emergenze ecc.. e servizi vari resi anche anche tramite l'utilizzo di internet o social network. Attività di interesse pubblico mirati alla promozione ed informazione su servizi offerti dall’ente, manifestazioni, allarmi, fiere, mercati ed altri eventi. RGPD art. 6 e) – L n. 150/2000; LR n. 14/2006
ALIMENTI E BEVANDE Autorizzazioni alla somministrazione di alimenti e bevande diverse dalle autorizzazioni di P.S. Adempimento di obblighi previsti da leggi, regolamenti e normativa comunitaria, ovvero in esecuzione di disposizioni impartite da autorità a ciò legittimate e da organi di vigilanza e controllo; in particolare attività autorizzatorie alla somministrazione di alimenti e bevande. RGPD art. 6 c) e) - LR n. 38/2006 - DGR n, 85/2010
PROGRAMMAZIONE/ORGANIZZAZIONE/CONTROLLO Attività interne di coordinamento, programmazione, analisi, controllo, organizzazione, razionalizzazione ed integrazione delle risorse nonché rapporti con esterni e definizione indicatori e reporting. Attività interne di interesse pubblico in materia di organizzazione, programmazione, analisi, controllo delle azioni amministrative-gestionali dell'ente. RGPD art. 6 e) - DL n. 77/1995; D.Lgs n..286/1999; D.Lgs n..267/2000 (TUEL)
ACCESSO CIVICO Accesso agli atti - Accesso Civico. Adempimento di obblighi previsti da leggi, regolamenti e normativa comunitaria, ovvero in esecuzione di disposizioni impartite da autorità a ciò legittimate o esecuzione di compiti nell’interesse pubblico per garantire ai cittadini il diritto di esaminare e avere copia dei documenti amministrativi creati o conservati dall'Ente. RGPD art. 6 c) e) - L n. 241/1990; DPR n. 352/1992; D.Lgs. n. 33/2013
ACCORDI/CONVENZIONI Stipula di accordi e convenzioni con enti pubblici o soggetti privati. Attività interne di pubblico interesse inerenti la stipula di accordi, convenzioni, protocolli di intesa nelle varie materie di competenza dell'ente con altri soggetti pubblici o soggetti privati per disciplinare lo svolgimento di attività di interesse comune. RGPD art. 6 e) - D.Lgs n. 267/2000; L n. 241/1990
ALBO PRETORIO Albo pretorio – Storico Atti - Pubblicazioni di Matrimonio. Diffusione di atti e documenti dell'ente e di documenti a seguito istanze di terzi. Adempimento di obblighi previsti da leggi, regolamenti e normativa comunitaria, ovvero in esecuzione di disposizioni impartite da autorità a ciò legittimate o esecuzione di compiti nell’interesse pubblico per la pubblicazione legale mediante diffusione di atti e documenti anche a seguito istanza di terzi. RGPD art. 6 c) e) - L n. 241/1990; DLgs n. 267/2000; DPR n. 445/2000; DL n. 196/2003; DL n. 82/2005; L n. 69/2009; DLgs n. 150/2009; Delib. Garante Privacy n. 88/2011
ASSEGNAZIONI Concessioni d'uso temporanee di sale comunali Attività di l'assegnazione a titolo gratuito a soggetti terzi di beni e spazi comunali per l'esecuzione di attività nel pubblico interesse RGPD art. 6 e) -
ASSICURAZIONI Gestione Assicurazioni (stipula, contenzioso, pratiche risarcimento, ecc..). Attività interne di pubblico interesse inerenti la stipula e la gestione di assicurazioni, comprese le azioni per il risarcimento dei danni. RGPD art. 6 b), c), e) -
CONCESSIONI Concessione d'uso temporanea teatro civico e impianti sportivi ed altri beni comunali - a titolo gratuito o oneroso. Attività di l'assegnazione temporanea a vario titolo a soggetti terzi di aree e locali per lo svolgimento di attività di pubblico interesse. RGPD art. 6 e)
CONTROLLO PARTECIPATE Controllo Partecipate. Attività di verifica dell'efficacia, l'efficienza, l'economicità e la qualità delle attività svolte dalle società partecipate dall'ente nonché a valutare i possibili effetti che la loro situazione economico finanziaria può determinare sugli equilibri finanziari del comune. RGPD art. 6 b), e) - DLgs n. 175/2016; DLgs n. 100/2018
ESPROPRI Espropri. Attività volte all'acquisizione di proprietà o altri diritti reali su beni anche contro òa volontà dei proprietari per esigenze di pubblico interesse. RGPD art. 6 e) - Costituzione; DLgs n. 267/2000; DPR n. 327/2001
ESTERNALIZZAZIONI Esternalizzazione anche parziale di servizi e/o funzioni istituzionali. Attività per l'esternalizzazione anche parziale di servizi o funzioni istituzionali. RGPD art. 6 e) - L n. 448/2001; L n. 326/2003 L n. 148/2011; DL n. 1/2012; DLgs n. 175/2016
GARE E APPALTI Gare e Appalti anche tramite Centrali Uniche di Committenza nazionali o locali (documentazione, procedure di gare, esame offerte, esclusioni, graduatoria provvisoria, verifiche, graduatoria definitiva ecc…). Attività finalizzate al reperimento di beni, servizi e forniture necessarie al funzionamento dell'ente anche tramite Centrale Unica di Committenza nel rispetto dei principi nel rispetto dei principi di economicità, efficacia, tempestività, correttezza, libera concorrenza, non discriminazione, trasparenza, proporzionalità nonché di pubblicità RGPD art. 6 e) - DLgs n. 163/2006; DLgs n. 50/2016; L n. 214/2011
GESTIONE ALTRI SOGGETTI Gestione altri soggetti (incarichi professionisti, OIV, incarichi legali, prestazioni occasionali ecc…). Affidamenti a terzi di incarichi per coprire esigenze alle quali non è possibile far fronte con personale interno. RGPD art. 6 e) - DLgs n. 267/2000 (T.U.EE.LL.); DLgs n. 165/2001; DLgs n. 50/2016
LASCITI E DONAZIONI Lasciti e Donazioni. Attività in materia di accettazione o rifiuto di lasciti e donazioni da terzi a scopo di accrescimento del patrimonio dell'ente per il beneficio della collettività. RGPD art. 6 e) - Codice Civile
ORDINANZE Ordinanze contingibili ed urgenti. Provvedimenti temporanei in ambiti non normati mirati a prevenire ed evitare il verificarsi di fenomeni che possano pregiudicare interessi pubblici particolarmente rilevanti. RGPD art. 6 c) e) - Dlvo n. 267/2000 (TUEL)
PROTEZIONE CIVILE Interventi di protezione civile (in emergenza, di coordinamento volontari ecc…). Svolgimento di attività nel pubblico interesse ed in situazioni di emergenza (previsione e prevenzione dei rischi, soccorso alla popolazione colpite, contrasto e superamento dell’emergenza, e mitigazione del rischio). RGPD art. 6 e) - L n. 225/1992
SEGNALAZIONI Gestione segnalazioni. Attività svolte nel pubblico interesse per la raccolta di segnalazioni sulla presenza sul territorio di situazioni per la quali viene ritenuto necessario l'intervento dell'ente (verde pubblico, dissesti stradali ecc…) e attività di raccolta di suggerimenti. RGPD art. 6 e) - L n. 150/2000; L n. 241/1990
SOCIALE - SERVIZI PER I GIOVANI Gestione di progetti per inserimenti lavorativi dei giovani; Attività svolte nel pubblico interesse con riferimento all'area territoriale del Centro per l'Impiego in materie di: consulenza, orientamento, comunicazione, circolazione ed elaborazione delle informazioni su alcune specifiche tematiche (lavoro, ecc.. ) e di progettazione condivisa con altri soggetti di soluzioni per la riqualificazione soggetti in difficoltà lavorativa. RGPD art. 6 e) -
DEMOCRAZIA PARTECIPATIVA Attività di democrazia partecipativa (raccolta di proposte, pareri e opinioni che forniscono informazioni stimolando la collaborazione tra cittadini e amministrazione). Trattamento in attivazione (può subire modifiche) Svolgimento di attività nel pubblico interesse con lo scopo di garantire la partecipazione dei cittadini nella proposizione, gestione e attuazione di piani e progetti del Comune RGPD art. 6 e) - Costituzione; DLGS n. 267/2000; Regolamento Comunale (Del. CC n. 54/2017)
TRASPARENZA – ANTICORRUZIONE Raccolta, comunicazione o diffusione di documenti, informazioni e dati concernenti l'organizzazione dell'amministrazione comunale, le attività e le sue modalità di realizzazione. ( DL 14/03/2013, n.33) nonché attività di prevenzione della corruzione all’interno dell’ente.
Diffusione di dati sui beneficiari dei provvedimenti di concessione sovvenzioni, contributi, sussidi ed ausili finanziari alle imprese e vantaggi economici di qualunque genere a persone ed enti pubblici e privati. Adempimento di obblighi previsti da leggi, regolamenti e normativa comunitaria, ovvero in esecuzione di disposizioni impartite da autorità a ciò legittimate e da organi di vigilanza e controllo; in particolare attività in materia di trasparenza amministrativa e di contrasto della corruzione e della illegalità nell'ente. Diffusione di dati sui beneficiari dei provvedimenti di concessione sovvenzioni, contributi, sussidi ed ausili finanziari alle imprese e vantaggi economici di qualunque genere a persone ed enti pubblici e privati. RGPD art. 6 c) e) - Costituzione; Dlvo n. 33/2013; Dlvo n. 50/2016; Dlvo n. 165/2001; Dlvo n. 82/2005 (CAD); Dlvo n. 50/2016; DPR n. 487/1994; L n. 241/1990; Codice Penale; L n. 109/1992; L n. 190/2012; Dlvo n. 39/2013; Dlvo n. 37/2016; delibera ANAC n. 1310
RICERCA FINANZIAMENTI Attività mirata allo sviluppo di progetti finanziabili da altri soggetti pubblici o privati. Svolgimento di attività per la ricerca di finanziamenti in ambito nazionale ed europeo da utilizzarsi per il raggiungimento di obiettivi e la realizzazione di progetti di pubblico interesse. RGPD art. 6 e)
CONTENZIOSO Attività relative alla gestione delle liti attive e passive. Svolgimento di attività nel pubblico interesse a tutela dell'ente interesse pubblico avanti le autorità giudiziarie ed amministrative. RGPD art. 6 b) e)
I dati saranno trattati per un arco di tempo non superiore al conseguimento delle finalità e degli obblighi di conservazione previsti dalle norme di legge in materia.